INTERVENTO “AMICI CURIAE” PRESSO CORTE COSTITUZIONALE
ECLISSI DELLA LEGALITA’ NEI PIANI DI ZONA
Nei giorni scorsi, si è sparsa la notizia di un intervento legislativo per modificare il contenuto della Legge 448/1998 e specificatamente dei commi 49-Bis e 49-Ter dell’art. 31. In effetti, dalla segreteria dell’On. Consigliere della Regione Lazio Roberta Lombardi (M5S)
Speravamo che la stagione dell’impunità giudiziaria fosse tramontata. Invece siamo fermi al lobbismo.
NOSTRA PROPOSTA DI MODIFICA LEGISLATIVA DELL’ART. 31 DELLA L. 448/1998
CRONOLOGIA DI UNA GUERRA (TRA POVERI) SCATENATA PER COLPA E (FORSE) CON DOLO DEI NOTAI
Cassazione civile, sez. II , 21/12/1994 , n. 11032 Qualora il proprietario di un immobile costruito da una cooperativa edilizia in regime di edilizia residenziale convenzionata, sulla base di una convenzione con il comune, abbia stipulato un contratto per la
LE RAGIONI PER CUI L’EMENDAMENTO DOVREBBE ESSERE RITIRATO
RIFLESSIONI SU EMENDAMENTO N. 25.0.200 AL DDL 886/2018 (DECRETO FISCALE) ATTINENTE ALLA VIOLAZIONE DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE DEGLI ALLOGGI EDIFICATI IN REGIME DI EDILIZIA CONVENZIONATA DI CUI ALL’ART. 35 DELLA L. 865/1971? * * * Questa proposta di modifica
SIGNORSI’
QUALCHE DATO SULL’ILLEGGITTIMO PROFITTO DEI VENDITORI

L’edilizia residenziale pubblica mira a canalizzare l’intervento pubblico – diretto o indiretto, ossia realizzato attraverso agevolazioni economiche – verso il soddisfacimento della richiesta abitativa delle categorie sociali meno abbienti e esposte al rischio di carenza abitativa. Vengono così realizzate prestazioni